Pagina 3 di 8
Lo screen di Boot:
![dutx58b01](/images/stories/DFI/X58-T3eH8/Bios/thumbnails/thumb_dutx58b01.jpg)
La pagina principale del BIOS
![dutx58b02](/images/stories/DFI/X58-T3eH8/Bios/thumbnails/thumb_dutx58b02.jpg)
Quando overclocchiamo è meglio impostare la voce DRAM/ UnCore ratio attorno al rapporto 1:2.
![dutx58b03](/images/stories/DFI/X58-T3eH8/Bios/thumbnails/thumb_dutx58b03.jpg)
CPU Feature
![dutx58b04](/images/stories/DFI/X58-T3eH8/Bios/thumbnails/thumb_dutx58b04.jpg)
Settaggi per le memorie DRAM
Il valore di Default per « Memory LowGap » è di 1536M , consigliamo si inserire 1024M per migliorare le performance.
![dutx58b05](/images/stories/DFI/X58-T3eH8/Bios/thumbnails/thumb_dutx58b05.jpg)
I settaggi dei Voltaggi:
Ci sono molte opzioni per overvoltare, ma potete provare innanzitutto a modificare le prime quattro più importanti:
CPU VID Control 1.06255~1.60000V
CPU VID Special Add 100.23~114.88%
Vcore Droop Control (Evita il drop del voltaggio sotto carico)
DRAM Bus Voltage 1.455~2.400V
CPU VTT Special Add +0.0125~0.1875V
CPU VTT Voltage 1.21~1.61V
(Mettete su OFF la voce “O.C. Shut Down Free” quando overcloccate)
Ci sono molte opzioni per overvoltare, ma potete provare innanzitutto a modificare le prime quattro più importanti:
CPU VID Control 1.06255~1.60000V
CPU VID Special Add 100.23~114.88%
Vcore Droop Control (Evita il drop del voltaggio sotto carico)
DRAM Bus Voltage 1.455~2.400V
CPU VTT Special Add +0.0125~0.1875V
CPU VTT Voltage 1.21~1.61V
(Mettete su OFF la voce “O.C. Shut Down Free” quando overcloccate)
![dutx58b06](/images/stories/DFI/X58-T3eH8/Bios/thumbnails/thumb_dutx58b06.jpg)
PC Health Status
![dutx58b07](/images/stories/DFI/X58-T3eH8/Bios/thumbnails/thumb_dutx58b07.jpg)
Lo screenshot sopra è per i settings 200/ 2000MHz, potete basarvi su questi screen per overcloccare la vostra piattaforma (naturalmente la riuscita o meno dipenderà da quanto è fortunato il vostro processore e le vostre memorie).