Dal 12 al 22 ottobre 2012, Parrot ha organizzato un contest internazionale di cortometraggi dal titolo: ‘The eye from the sky’.
Il contest riunisce 10 squadre appartenenti a 8 differenti nazioni. Ogni squadra ha avuto 10 giorni di tempo per realizzare un cortometraggio di 2’30 minuti con Parrot AR.Drone 2.0.
Il quadricottero Parrot, semplice da pilotare e dotato di una telecamera HD, offre ai registi un nuovo strumento di lavoro e apre la strada alla sperimentazione di nuovi, artistici punti di vista.
Appuntamento al 6 novembre 2012 per scoprire il vincitore!
Un contest internazionale
Sono state selezionate 10 squadre provenienti da 8 differenti paesi:
- Italia: Gadoev
 - Australia: The Magnificient
 - USA
 
- Cinema Geeks
 - Ligth Force Studio
 
- Olanda: ThinkFish
 - Francia
 
- Collectif 109
 - Nema Prod
 
- Giappone: Tani4
 - UK: Wilder
 - Germania: so36portraits
 
 
Ogni squadra ha ricevuto 3 Parrot AR.Drone 2.0, 5 batterie e 5 caricatori; ha inoltre seguito un training di sei giorni.
«The Eye from the sky»: regole di base
- Raccontare una storia, prediligendo l’estetica e la poesia…Dare la propria visione del mondo dall’alto…Osare. Queste le regole base condivise con le squadre…
 - Nessuna violenza…no effetti speciali... Ecco i divieti!
 
Voti e premi
Voto della giuria
- Miglior cortometraggio: 10.000$
 - Miglior fotografia: 1 cornice digitale Parrot Dia by nodesign
 - Miglior regista: Cuffie Parrot Zik by Starck
 - Miglior musica: 1 cassa wireless stereo Parrot Zikmu by Starck
 - Miglior attore/attrice: Cuffie Parrot Zik by Starck
 
Voto del pubblico
- Cortometraggio con le maggiori visualizzazioni su Youtube (http://www.youtuve.com/ardrone): 1.500 $
 
- Dalle ore 16.00 GMT di mercoledì 7 Novembre alle ore 17.00 GMT di sabato 7 dicembre (Escluso il «miglior cortometraggio»).
Per maggiori informazioni:
https://www.facebook.com/ArDroneFilmFestival